Home » Territorio e Natura » Siti Natura 2000 (SIC e ZPS)
Piano di Gestione dei Siti Natura 2000 ricadenti nel territorio Laziale del Parco
I Piani di Gestione per le aree della Rete Natura2000 sono strumenti di
tutela ambientale che si applicano alle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e
Zone Speciali di Conservazione (ZSC) per la salvaguardia di specie ed
habitat dichiarati di interesse conservazionistico dalla Comunità Europea
(Direttive 2009/147/CE del 30 novembre 2009 concernente la conservazione
degli uccelli selvatici e 92/43/CEE del 21 maggio 1992 relativa alla
conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della
fauna selvatiche).
Il processo che ha portato alla designazione delle ZSC e all'adozione delle
misure di conservazione per le ZPS della Regione Lazio è la DGR 612/11.
Documenti
- Relazione Finale di Piano (PDF 7,3Mb)
- Tavola 1. Inquadramento territoriale (PDF 10Mb)
- Tavola 2. Carta degli habitat, della vegetazione e dell'uso del suolo (PDF 10,9Mb)
- Tavola 3. Carta delle presenze faunistiche e degli habitat di specie (PDF 12,6Mb)
- Tavola 4. Carta dei tipi forestali (PDF 10,8Mb)
- Tavola 5. Carta degli ambienti pascolivi (PDF 10,8Mb)
- Tavola 6. Carta del Piano del Parco (PDF 20,7Mb)
- Tavola 7. Carta degli strumenti urbanistici vigenti (PDF 19,7Mb)
- Tavola 8. Carta del PTPR sistemi ed ambiti di paesaggio (PDF 11,4Mb)
- Tavola 9. Carta del PTPR Beni paesaggistici (PDF 20,5Mb)
- Tabelle e figure Aspetti Forestali (PDF 1,7Mb)
- Tabelle e tipi pascolivi (PDF 37Kb)
- Elaborato fotografico (PDF 2,8Mb)
- Disciplinare attività forestali ZPS (PDF 168Kb)
- Disciplinare Attività pascolive ZPS (PDF 127Kb)
- Disciplinare attività turistiche (PDF 168Kb)
- Disciplinare Agricoltura sostenibile (PDF 168Kb)
- Schede interventi e azioni (PDF 1,2Mb)