Home » Territorio e Natura
Siti Natura 2000 (SIC, ZSC e ZPS)
All'interno dei confini del Parco sono riconosciuti 14 Siti di Importanza Comunitaria (SIC) normati dalla Direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992 (92/43/CEE), relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nota anche come Direttiva "Habitat", e recepita dallo Stato Italiano con Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357.
L'Intera Area protetta è, inoltre, riconosciuta come Zona di Protezione Speciale (ZPS), in base alla Direttiva n. 409, del 2 aprile 1979 (79/409/CEE) nota come Direttiva Uccelli.
Vanno sottoposti a "Valutazione di Incidenza" (VI) tutti i piani territoriali, urbanistici e di settore, ivi compresi i piani agricoli, ricadenti in area SIC.
Sono altresì da sottoporre a valutazione di incidenza tutti gli interventi che possono avere incidenze significative sul sito stesso, singolarmente o congiuntamente ad altri interventi.
La valutazione d'incidenza, viene disciplinata dall'art. 6 del DPR 12 marzo 2003, n. 120 (G.U. n. 124 del 30 maggio 2003) che ha sostituito l'art.5 del DPR 8 settembre 1997, n. 357.
Elenco:
Codice | Nome | Superficie |
IT7110209 | Primo tratto del Fiume Tirino e Macchiozze di San Vito | 1.294 ha |
IT7130024 | Monte Picca Monte di Roccatagliata | 1.766 ha |
IT7120213 | Montagne dei Fiori e di Campli e Gole del Salinello | 4.221 ha |
IT5340004 | Montagna dei Fiori | 606 ha |
IT7120201 | Monti della Laga e Lago di Campotosto | 15.816 ha |
IT6020025 | Monti della Laga (Area Sommitale) | 2.424 ha |
IT5340007 | S. Gerbone | 679 ha |
IT5340008 | Valle della Corte | 749 ha |
IT5340009 | Macera della Morte | 421 ha |
IT6020002 | Lago Secco e Agro Nero | 135 ha |
IT5340010 | Monte Comunitore | 507 ha |
IT5340018 | Fiume Tronto tra Favalanciata e Acquasanta | 1.031 ha |
IT5340012 | Boschi ripariali del Tronto | 167 ha |
IT7110202 | Gran Sasso | 33.995 ha |
IT7110128 | Parco Nazionale Gran Sasso - Monti della Laga | 143.311 ha |